
Cinegiornale La donna in Italia
Nell'ambito del convegno Oriente/Occidente La frontiera nel cinema e nella storia, realizzato a maggio 2023 in collaborazione con il festival èStoria, la professoressa e ricercatrice goriziana Anna Di Gianantonio ha affrontato il tema sempre attuale del ruolo delle donne nella società. Con l'aiuto del materiale audiovisivo, abbiamo mostrato come lo status del gentil sesso in Italia iniziò a migliorare nel secondo dopoguerra. Questo momento storico è perfettamente rappresentato dall'cortometraggio documentario "La donna in Italia", che è stato realizzato nel 1958 nell'ambito dei cinegiornali della testata "La Settimana Incom".

Foto galleria della proiezione Film sul confine al confine
Nell'ambito del progetto pluriennale Oriente/Occidente Cinema La frontiera nel cinema e nella storia, il 18 luglio 2023 si è svolta una proiezione cinematografica, in quale abbiamo proiettato tre film, che ognuno a suo modo parlano degli eventi e della vita al confine.
Ultime notizie/
Cinegiornale "La donna in Italia"
18.8.2023Nell'ambito del convegno Oriente/Occidente La frontiera nel cinema e nella storia, realizzato a maggio 2023 in collaborazione con il festival èStoria,...
Foto galleria della proiezione "Film sul confine al confine"
20.7.2023Nell'ambito del progetto pluriennale Oriente/Occidente Cinema La frontiera nel cinema e nella storia, il 18 luglio 2023 si è svolta una proiezione...
Dov’è la cortina di ferro?
17.7.2023Il cortometraggio documentario del regista e sceneggiatore sloveno Mako Sajko, incentrato sugli avvenimenti che si svolgevano lungo il confine italo-jugoslavo...

Dov’è la cortina di ferro?
Il cortometraggio documentario del regista e sceneggiatore sloveno Mako Sajko, incentrato sugli avvenimenti che si svolgevano lungo il confine italo-jugoslavo negli anni '60, descrive in un modo molto umoristico e leggero la vita nonché le amichevoli relazioni di vicinato in una zona di confine dove i due paesi svolgono quasi indisturbati uno scambio di merci. Con questo, il documentario sfata i miti sull'impenetrabile e stretto confine tra gli ex blocchi d’Oriente e Occidente, che negli anni è diventato noto come la "cortina di ferro".